13 Edizioni, 400 insegnanti presenti, 1 Istituto Comprensivo organizzatore. È stata una giornata intensa e interessante, con relazioni di alto livello e una partecipazione attenta. Un'altra soddisfazione per l' Istituto Comprensivo di Via Brianza a Bollate, per il Professor Ferri e l'Università Bicocca, per Rekordata che da sempre supporta l'evento. La Dirigente AnnaTeresa Ferri da il benvenuto ai partecipanti e illustra il Progetto Digitale dell'IC Via Brianza Il Professor Paolo Ferri durante il suo intervento:"Abbattere i muri: la didattica cloud tra scuola e famiglia". Il Professor Roberto Franchini, Università Cattolica di Brescia, ha trattato:"Cloud e scuola: l'apprendimento mobile attivo" L'Aula Magna dell'Università Bicocca durante la presentazione di Valeria Montanari, Assessora ad Agenda digitale del Comune di Reggio Emilia; ha trattato "La cultura digitale come processo di alfabetizzazione delle comunità: il percorso di Reggio Emilia". Sabrina Bonaccini e Federica Marani, della cooperativa Coopselios di Reggio Emilia, parlano di: "Bambini e tecnologie tra media touch e contesti immersivi". "Innovazione e scuola; le nuove tecnologie al servizio dei nostri studenti. Progetto nazionale delle scuole Salesiane per sperimentare l'uso del tablet nella didattica". È stato il tema di Alberto Grillai, Direttore CFP CNOS-FAP SAN MARCO, Mestre. Cesare Benedetti e i sui studenti mostrano in diretta come l'IC Brianza pratica la didattica digitale. Titolo della presentazione: "Un link per tutto, tutto per un link". Nel pomeriggio si sono svolti alcuni workshop. Germana Vagnarelli, dell'IC Brianza, ha mostrato pratiche didattiche rivolte alla scuola primaria. Maurizio Nano di Rekordata ha sviluppato il tema delle reti wifi. Workshop anche con il Prof. Benedetti per la realizzazione di ologrammi (https://strh.se/rBjg6). La giornata è terminata... Franco Copreni (Rekordata) può rilassarsi
Arrivederci al prossimo anno. Fonte
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Archivio
Aprile 2018
Categorie
Tutto
|