Apple Teacher Hub: avanzato – Iprase e ITT Buonarroti

In collaborazione con: Iprase e ITT Buonarroti

Approfondire e consolidare competenze tecnico – didattiche sui dispositivi Apple

Apple Teacher è un programma di formazione professionale gratuito per aiutare e valorizzare i docenti che utilizzano i prodotti Apple per l’insegnamento e l’apprendimento.

Iprase, con la collaborazione di Rekordata e dell’Istituto Tecnico Tecnologico Buonarroti di Trento, propone, oltre al percorso base, un corso di formazione riservato ai docenti delle Scuole di ogni ordine e grado finalizzato ad approfondire e consolidare competenze tecnico – didattiche sui dispositivi Apple.

Il corso è composto di cinque webinar ed ha una durata complessiva di 10 ore obbligatorie.

Per svolgere il corso sarà necessario essere muniti di un iPad o di un pc Mac o di un iPhone.

Destinatari:
Docenti – Formazione Professionale, Scuola Secondaria di Secondo Grado, Scuola Secondaria di Primo Grado, Scuola Primaria
Riservato a:
Docenti delle Scuole di ogni ordine e grado della Provincia autonoma di Trento
Numero massimo:
490 partecipanti
Criteri di selezione:
In caso di superamento del numero massimo di partecipanti previsto, l’ammissione avverrà secondo il criterio di data e ora di adesione al sistema telematico. L’effettiva iscrizione sarà confermata via mail agli iscritti in possesso dei requisiti di accesso.
Registrati

Formatore

Ruggero Cortese

Ha iniziato come artista visivo lavorando nel campo della comunicazione grafica. Insegna dal 1987 ed è entrato a far parte del team di H-International School con l’opportunità di lavorare in ambiente Apple. Insegna Arti Visive e come Digital Learning Coach collabora con gli altri insegnanti per integrare le tecnologie nella didattica. Svolge attività di formazione professionale partecipando a molti progetti sulla cittadinanza digitale, la multimedialità, la realtà aumentata, stem e coding.

Fabio Di Nuzzo

È docente di matematica all’Istituto Tecnico industriale Francesco Severi di Padova. Ha svolto diverse attività: da project manager in progetti europei, a dirigente in imprese del settore formazione professionale. Nella scuola ha sperimentato per diversi anni classi 1:1 con iPad e sistemi MDM di gestione dei dispositivi. Attualmente è impegnato in progetti di sviluppo di piani formativi per la DDI, la Dad e specialistici di Realtà aumentata e coding.

Il programma

1° Incontro
9 NOVEMBRE

17,00-19,00

Risorse presenti nell’Apple Teacher Learning Centre 

2° Incontro
15 NOVEMBRE

17,00-19,00

Esploriamo le risorse per migliorare l’apprendimento con la realtà aumentata

3° Incontro
19 NOVEMBRE

17,00-19,00

Esempi di attività didattiche con l’utilizzo di varie app: Tynker, Swift Playground

4° Incontro
25 NOVEMBRE

17,00-19,00

Esempi di attività didattiche con l’utilizzo di varie app (app presentate nell’incontro del 19 novembre)

5° Incontro
29 NOVEMBRE

17,00-19,00

Esempi di attività didattiche con l’utilizzo di varie app (app presentate nell’incontro del 25 novembre)

Il corso riconosce 10 ore di formazione al raggiungimento del 75% del monte ore. In caso di frequenza inferiore non verrà riconosciuta alcuna ora di aggiornamento.

Registrati
Contattaci

Richiedi informazioni

    Per quale motivo ci contatti?

    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità riportate sull'Informativa Privacy.