Il nostro sistema d'arredo, in sintesi
Oggi si parla molto spesso di una scuola che deve essere rinnovata nelle strutture e nei contenuti, noi per quello che ci compete vogliamo parlare di progettualità applicata alla scuola, un approccio condiviso e attento alle dinamiche di rinnovamento in ambito scolastico.
Parliamo di ergonomia e di corretta postura in età evolutiva, parliamo di un sistema innovato di banco/sedia che cresce con l’alunno attraverso dei parametri di regolazione definiti da un software, parliamo di regolazioni semplici e millimetriche, parliamo di strutture progettate prima ancora che dal punto di vista industriale da quello scientifico.
Parliamo di un modo nuovo di organizzare gli spazi della scuola, parliamo di porre la stessa attenzione progettuale che utilizziamo per l’infanzia anche negli ambienti della scuola, parliamo di aule ma anche di laboratori, spazi collettivi e specialistici.
Parliamo di ergonomia e di corretta postura in età evolutiva, parliamo di un sistema innovato di banco/sedia che cresce con l’alunno attraverso dei parametri di regolazione definiti da un software, parliamo di regolazioni semplici e millimetriche, parliamo di strutture progettate prima ancora che dal punto di vista industriale da quello scientifico.
Parliamo di un modo nuovo di organizzare gli spazi della scuola, parliamo di porre la stessa attenzione progettuale che utilizziamo per l’infanzia anche negli ambienti della scuola, parliamo di aule ma anche di laboratori, spazi collettivi e specialistici.
I prodotti
Tavolo Pino S
Pino S è un tavolo progettato per unire i vantaggi di un banco tradizionale a quelli di un tavolo di forma trapezia.
Esso può essere disposto in file oppure in gruppi di varie dimensioni, ottimizzando lo spazio senza sacrificare l’ergonomia. Pino S è completato da una serie di accessori che consentono di utilizzare contemporaneamente libri e quaderni, tablet, notebook. La sua forma e i materiali utilizzati sono frutto di evoluzioni e migliorie effettuate con cura e attenzione negli anni. |
Sedia SaliceLe sedute sono studiate per le attività scolastiche prolungate, ergonomicamente adatte alla fisionomia dello studente nell’età della crescita. La sedia è facilmente impilabile ed è dotata di maniglia easy-take che permette una comoda presa, la superficie è facilmente lavabile ed igienizzabile.
Specifiche tecniche:
Seduta in plastica ad alta resistenza. Gambe in metallo. |
Seduta PIOPPOLa seduta è concepita per aver il massimo di flessibilità e praticità di utilizzo Con il porta-zaino alla base e la tavoletta d’appoggio con una superficie eccezionalmente ampia, rappresenta la seduta ideale per tutti gli ambienti formativi.
Specifiche tecniche:
Seduta e struttura in plastica ad alta resistenza. Cuscino certificazione ingnifuga 1IM. |
Tavolo TiglioTiglio è un tavolo pensato per classi innovative e tecnologiche. Nonostante sia possibile usarlo come un tavolo tradizionale le sue caratteristiche lo rendono particolarmente adatto ai laboratori.
E’ predisposto per il fissaggio di pc e monitor in maniera tale da lasciare il piano di lavoro libero. I cavi trovano posto nel marsupio sotto ad esso. La struttura del tavolo può essere fissa o ribaltabile. In questo caso è semplice posizionare più tavoli in pochissimo spazio, grazie anche alle ruote. Utilizzato singolarmente può ospitare due persone, ma le ruote e le misure modulari rendono possibile organizzare facilmente gruppi di lavoro. |
Sedute morbideLe sedute morbide offrono un nuovo modo di sedere. Contribuiscono ad allestire un ambiente differente concepito ed orientato al rilassamento ed alla concentrazione. Costruito in materiali ignifughi e autoestinguenti è sicuro per ogni ambiente d’utilizzo. Colore a scelta
Specifiche tecniche:
100% cotone stone washed super morbido con rivestimento ad alta resistenza. |
Armadi modulari
Con i tre tipi di armadi disponibili è possibile creare infinite combinazioni, utilizzandoli addossati ai muri o liberi nella stanza per delimitare ambienti diversi. L’allestimento interno è basato su un sistema di guide: con le mensole e i diversi set di contenitori colorati, facilmente riposizionabili, consentono di organizzare facilmente tutti gli oggetti utilizzati nelle attività didattiche. Gli armadi bassi sono molto utili anche nella quotidiana attività d’ufficio, offrire un arredo che copra le esigenze delle segreterie e della didattica permette quindi di contenere i costi e ridurre gli sprechi.
Specifiche tecniche:
Pannelli in legno laminato bianco. Vaschette e guide in plastica colorata. |
Pannelli fonoassorbenti
La qualità acustica dell’ambiente di studio e di lavoro è fondamentale per consentire la concentrazione e permettere un minor affaticamento nell’apprendimento. Con le soluzioni modulari offerte è possibile migliorare sensibilmente il comfort ambientale, permettendo anche di rimodulare lo spazio utilizzando le pareti mobili.
Specifiche tecniche:
Pannello in stoffa e materiali plastici, classe di fonoassorbenza D Supporti in metallo con ruote. |
Perché i nostri arredi?
Vuoi maggiori informazioni sulle nostre soluzioni?