Conosciamo tutti le circolari ministeriali che espongono la possibilità di finanziare e quindi progettare e implementare dei laboratori specifici all’interno dei nostri Istituti Scolastici, ma forse non sappiamo che possono essere tantissime le tipologie tematiche di questi Atelier, Coding e Robotica, Storytelling, Fab Lab, Laboratori di fisica e scienze, Musica e tanti altri ancora che chiaramente richiedono la scelta dei corretti prodotti tecnologici coinvolti per il completamento della progettualità.
Le gare che vengono presentate a volte ottengono lo spiacevole risultato di non ricevere alcuna adesione e proposta commerciale e questo genera la perdita dei finanziamenti e soprattutto dell’opportunità di dotare le scuole di importanti infrastrutture.
Come si può fare per individuare i prodotti migliori in relazione alle vostre esigenze didattiche se non affidandosi ad un partner la cui vocazione non è solo commerciale ma dedicata alla analisi, definizione e implementazione delle migliori soluzioni possibili e proponibili.
Le gare che vengono presentate a volte ottengono lo spiacevole risultato di non ricevere alcuna adesione e proposta commerciale e questo genera la perdita dei finanziamenti e soprattutto dell’opportunità di dotare le scuole di importanti infrastrutture.
Come si può fare per individuare i prodotti migliori in relazione alle vostre esigenze didattiche se non affidandosi ad un partner la cui vocazione non è solo commerciale ma dedicata alla analisi, definizione e implementazione delle migliori soluzioni possibili e proponibili.
I laboratori come luoghi di innovazione e creatività
Riportare al centro la didattica laboratoriale, come punto d'incontro essenziale tra sapere e saper fare, tra lo studenti e il suo territorio di riferimento.