Bandi e contributi economici

Soluzioni per migliorare
il tuo Business.

I nostri servizi

Ti aiutiamo a finanziare il tuo business.

Consulenza specializzata in ambito di bandi, finanza agevolata, contributi per aziende, scuole e organizzazioni.

Finanza agevolata per le imprese:
quali sono le agevolazioni previste?

La finanza agevolata si avvale di agevolazioni di vario tipo. Possiamo suddividerle in contributi a fondo perduto (o contributi in conto capitale), finanziamenti agevolati (o contributi in conto interessi), interventi in conto garanzia, crediti d’imposta e incentivi fiscali.

  • Contributi in conto capitale: Il cosiddetto «fondo perduto», calcolato in percentuale sulle spese ammissibili; non è prevista nessuna restituzione di capitale o pagamento di interessi.
  • Contributi in conto interessi e finanziamenti agevolati: Riduzione dell’interesse o concessione di finanziamenti a condizione di favore.
  • Interventi in conto garanzia: Si tratta di concessione di garanzie a valere sui fondi pubblici.
  • Crediti d’imposta e Incentivi fiscali: Sono agevolazioni fiscali che permettono di compensare debiti fiscali, diminuendo le imposte dovute.

Alcune delle principali misure di finanza agevolata per le imprese sono oggi disponibili all’interno del Piano Impresa 4.0 (o Transizione 4.0).

Credito d’imposta beni strumentali (ex iperammortamento)

Incentivo dedicato alle aziende che investono in macchinari e software funzionali all’innovazione dei processi produttivi.

Credito d’imposta ricerca e sviluppo, innovazione e design

L’agevolazione incentiva gli investimenti delle imprese in attività di ricerca e sviluppo, processi e prodotti innovativi e design. Si tratta di una delle più conosciute misure di finanza agevolata per le imprese.

Scopri i bandi attivi per le aziende

Other Partners

Contattaci

Richiedi supporto

Compila il form qui accanto per ricevere assistenza.
Verrai ricontattato per trovare una soluzione alle tue esigenze.