Come entrare nel Metaverso?
Cos’è il Metaverso? E come funziona? Oggi è già una nuova possibilità di accesso a esperienze digitali, un luogo di vendita virtuale, un canale pubblicitario, ma anche una piattaforma di gaming (la declinazione più in voga nella sua attuale modalità di uso).
È, in poche parole, qualcosa che prima non c’era e che quindi facciamo fatica a spiegare con gli strumenti, verbali e cognitivi, che abbiamo utilizzato finora. Per entrare nel Metaverso avremo bisogno di:
- un visore per la realtà virtuale
- un Avatar.
Ma cosa potrebbe diventare? Non poca cosa, ma il futuro di Internet grazie all’interoperabilità attraverso piattaforme e device diversi, l’interazione simultanea di milioni di persone. Senza dimenticare possibilità di utilizzo che comprendono ogni attività umana ben oltre quella del gioco. Pensate a come già ora possiamo fare shopping o visitare un museo attraverso i tour virtuali.
La realtà virtuale.
Il Metaverso non è né la realtà virtuale, né la realtà aumentata, ma realtà virtuale e realtà aumentata sono entrambe interfacce che aiutano le persone a fare esperienza del Metaverso.
La realtà virtuale (VR, Virtual Reality) è la simulazione digitale della realtà fisica reale ma anche la creazione di una nuova realtà alternativa a quella che ci circonda.
Il Metaverso, invece, non è un unico mondo virtuale, ma un network di differenti realtà virtuali armonicamente connesse tra loro che vengono però progettate e gestite in maniera indipendente.
Investire nel Metaverso.
La concretezza delle opportunità economiche offerte dal Metaverso sono state definite da un report di McKinsey che le quantifica in 5 trilioni di dollari entro il 2030.