Crescere divertendosi: apprendere fra gaming e coding

REKORDATA e Med Store, Apple Authorized Education Specialists, sono orgogliose di presentare il progetto “Crescere Divertendosi”, dedicato all’uso del videogioco didattico, della gamification e del coding a scuola.

Il progetto gaming

Questo progetto nasce dalla scuola. Il Gaming cos’è? È proprio vero che gaming significa distrarsi? Cosa c’entra il gaming con il coding?

L’obiettivo del ciclo di incontri è presentare il mondo del gaming e del coding come mezzi formativi che possono essere utilizzati da insegnanti e genitori a differenti livelli. In funzione dello strumento che si utilizza si possono raggiungere mete diverse che hanno però tutte una matrice comune: aumentare il coinvolgimento dei ragazzi e la consapevolezza del valore dell’apprendimento della materia proposta.

In tutte le occasioni di incontro saranno proposte iniziative ricamate su ogni fascia di età che abbraccia i cicli scolastici di base (scuola materna/primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado), in modo da mettere in evidenza esigenze e conoscenze da far emergere secondo la crescita di ogni singolo discente.

L’opportunità di parlare di gaming si estende anche a proporre agli studenti e agli insegnanti un modo nuovo di vedere la tecnologia non solo più da fruitori passivi di servizi, ma come possibili creatori di contenuti che utilizzano tutte le possibilità offerte dai dispositivi e dai servizi tecnologici di oggi.

18 GENNAIO 2021 | 17.00-18.30

Webinar Online gratuito

Relatori

Marco Mazzaglia
Video Game Evangelist e docente al Politecnico di Torino
Fabio di Nuzzo
Apple Distinguished Educator
Italo Ravenna
Apple Distinguished Educator

Dedicato a scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado

Il gaming e la gamification, intesi come applicazione dei videogiochi e delle dinamiche di gioco alla didattica, si sono mostrati metodi molto efficaci per favorire l’apprendimento a scuola. In questo webinar forniremo degli spunti teorici e metodologici sulle caratteristiche dei videogames e su come questi ultimi possano essere implementati nella didattica. Verranno introdotte le nozioni di gamification, applied games, e mostrati alcuni “giochi didattici. Seguiranno esempi di applicazioni pratiche del gaming in diversi contesti scolastici: istituti comprensivi (primarie e secondarie), scuole superiori e CFP.

Guarda la registrazione

4 FEBBRAIO 2021 | 17.00-18.30

Webinar Online gratuito

Relatori

Marco Mazzaglia
Video Game Evangelist e docente al Politecnico di Torino
Italo Ravenna
Apple Distinguished Educator

Dedicato a scuola primaria e secondaria di primo grado

Il gaming e la gamification, intesi come applicazione dei videogiochi e delle dinamiche di gioco alla didattica, si sono mostrati metodi molto efficaci per favorire l’apprendimento a scuola. In questo webinar forniremo degli spunti teorici e metodologici sulle caratteristiche dei videogames e su come questi ultimi possano essere implementati nella didattica. Verranno introdotte le nozioni di gamification, applied games, e mostrati alcuni “giochi didattici”. Seguiranno esempi di applicazioni pratiche del gaming pensate specificatamente per la scuola primaria e secondaria di primo grado.

Guarda la registrazione

25 FEBBRAIO 2021 | 17.00-18.30

Webinar Online gratuito

Relatori

Marco Mazzaglia
Video Game Evangelist e docente al Politecnico di Torino
Fabio di Nuzzo
Apple Distinguished Educator

Dedicato a scuola secondaria di secondo grado

Il gaming e la gamification, intesi come applicazione dei videogiochi e delle dinamiche di gioco alla didattica, si sono mostrati metodi molto efficaci per favorire l’apprendimento a scuola.

In questo webinar forniremo degli spunti teorici e metodologici sulle caratteristiche dei videogames e su come questi ultimi possano essere implementati nella didattica. Verranno introdotte le nozioni di gamification, applied games, e mostrati alcuni “giochi didattici”. Seguiranno esempi di applicazioni pratiche del gaming pensate specificatamente per la scuola secondaria di secondo grado.

Guarda la registrazione

11 MARZO 2021 | 17.00-18.30

Webinar Online gratuito

Relatori

Marco Mazzaglia
Video Game Evangelist e docente al Politecnico di Torino
Fabio di Nuzzo
Apple Distinguished Educator
Italo Ravenna
Apple Distinguished Educator

Dedicato a scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado, alle famiglie e al territorio

Il gaming e la gamification, intesi come applicazione dei videogiochi e delle dinamiche di gioco alla didattica, si sono mostrati metodi molto efficaci per favorire l’apprendimento a scuola.

In questo webinar forniremo degli spunti teorici e metodologici sulle caratteristiche dei videogames e su come questi ultimi possano essere implementati nella didattica. Verranno introdotte le nozioni di gamification, applied games, e mostrati alcuni “giochi didattici”. Seguiranno esempi di applicazioni pratiche del gaming in diversi contesti scolastici: istituti comprensivi (primarie e secondarie), scuole superiori e CFP.

Guarda la registrazione
Contattaci

Richiedi informazioni

    Per quale motivo ci contatti?

    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità riportate sull'Informativa Privacy.