
19 Ottobre 2021
Dal coding all’insegnamento quattro anni di esperienze e sperimentazioni
Relatore:
Fabio Di Nuzzo – Apple Distinguished Educator
Coding e pensiero computazionale sono skills sempre più importanti nel mondo di oggi. Non si tratta solo di tecnologia: tramite il coding, infatti, i ragazzi imparano a seguire processi iterativi basati su prove ed errori, sul teamwork, sull’uso di strategie diverse per raggiungere gli obiettivi. Si tratta di uno strumento didattico potentissimo che può essere applicato allo studio di tutte le materie, non solo quelle scientifiche.
In questo webinar, l’Apple Distinguished Educator Fabio Di Nuzzo condividerà i frutti di quattro anni di sperimentazione dell’uso del coding nella didattica.
Agenda
Dai primi passi con Swift Playgrounds allo sviluppo delle App con Xcode.
- Sperimentazione di un modulo didattico (primi due anni)
- Il coding diventa parte della settimana della mia didattica (problem solving)
- Il coding nell’apprendimento di una disciplina (ripasso, approfondimento, sviluppo del pensiero computazionale)
- App Development: parte il primo corso con XCode
- Cenni all’Inclusive App Design Activity proposta da Apple