Il seminario prevede la presentazione di 5 Workflow che utilizzano applicazioni Adobe e iPad per una didattica creativa che consentano a tutti gli insegnanti di utilizzare in classe processi creativi per stimolare l’ apprendimento ed i talenti dei propri studenti
Questo approccio riconosce l’importanza della creatività e delle arti visive in una formazione pienamente integrata, anche su base scientifica. Lo stesso vale per la didattica inclusiva rivolta a studenti svantaggiati. La creatività è riconosciuta come una leva dell’apprendimento.
A disposizone strumenti e applicazioni nate proprio per questo scopo, come le applicazioni di Adobe, metodologie dedicate a sostenere un apprendimento creativo e tablet, immediati ed intuitivi nell’ uso e perciò utilizzabili anche da chi non ha familiarità con strumenti grafici o particolari doti di creatività DOVE: 12 OTTOBRE DALLE 15,30 alle 17,30 LICEO LAGRANGIA C.so Italia 48 VERCELLI ISCRIVITI 19 OTTOBRE DALLE 15,30 alle 17,30 Istituto Statale di Istruzione Superiore ZENALE E BUTINONE Via Galvani 7 TREVIGLIO ISCRIVITI 20 OTTOBRE DALLE 15,30 alle 17,30 IIS-Aimone e Cravetta Corso Roma, 70 SAVIGLIANO ISCRIVITI 21 OTTOBRE DALLE 15,30 alle 17,30 CNOSFAP VALDOCCO Via Maria Ausiliatrice 32 TORINO ISCRIVITI 9 NOVEMBRE DALLE 15,30 alle 17,30 Istituto Comprensivo "Luisa Levi" Piazza Seminario, 4 MANTOVA ISCRIVITI 19 NOVEMBRE DALLE 15,30 alle 17,30 IIS-Caterina da Siena Viale Lombardia, 89 MILANO ISCRIVITI 25 NOVEMBRE DALLE 15,30 alle 17,30 Liceo SM Legnani Saronno Via A.Volonterio 34 - SARONNO - 029602580 ISCRIVITI I commenti sono chiusi.
|
Archivio
Marzo 2019
Ricevi le newsVorremmo inviarti i nostri aggiornamenti - ma per farlo abbiamo bisogno di qualche minuto del tuo tempo.
Inserisci/aggiorna i tuoi dati per rimanere in contatto con noi: Tipo di evento
Tutto
|