G Suite Enterprise for Education: ecco le ultime novità

È noto che il Ministero dell’Istruzione ha incaricato tutte le scuole italiane di disporre di capacità di videoconferenza per le riunioni obbligatorie del personale completo (insegnanti e amministratori) che tutte le scuole devono gestire più volte l’anno.

Al fine di supportare l’ampia base G Suite for Education nelle scuole italiane, il 23 dicembre 2020 Google ha approvato un’eccezione per ridurre la soglia di acquisto della licenza di dominio parziale di G Suite Enterprise for Education da 50 a 20 licenze per istituto in modo da poter offrire ai clienti l’accesso alla funzionalità critica di Meet nel rispetto del budget.

G Suite for Education, è la suite di strumenti e servizi Google, attraverso la quale gli insegnanti possono creare occasioni di apprendimento, snellire le attività amministrative e stimolare gli studenti a pensare in modo critico. Per conoscerla nel dettaglio visita la pagina dedicata.

Google affianca a questa suite i servizi G Suite Enterprise for Education: una serie di strumenti e funzioni aggiuntive che potrebbero rivelarsi molto utili alle scuole.

G Suite Enterprise for Education racchiude tutta la potenza di G Suite for Education, ma fornisce in aggiunta strumenti più avanzati e una sicurezza migliore.

Perché scegliere G Suite Enterprise for Education

Oltre a tutte le funzioni di G Suite for Education, in aggiunta permette:

  • Conferenze vocali e video: riunioni più estese (fino a 250 partecipanti)
  • Gestire streaming live con fino a 100.000 utenti connessi contemporaneamente
  • Controllare la provenienza delle note e dei rimandi di un elaborato e limitare la possibilità di “copiare” degli studenti, dando la possibilità ai docenti di verificare l’autenticità di un elaborato
  • Registrare e salvare/archiviare automaticamente le lezioni e le riunioni, in modo da poterle condividere in seguito
  • Proteggere la proprietà intellettuale del materiale prodotto dalla scuola
  • Usufruire di dati puntuali sull’utilizzo della piattaforma da parte degli utenti, con analisi dei dati della suite scolastica
  • Accedere a controlli di sicurezza e privacy molto avanzati e risolvere problemi di sicurezza (malware, phishing, spam) da un’unica console centralizzata
Contattaci per saperne di più