SmartArreda nasce con il preciso intento di applicare tecnologie in ambienti di lavoro innovativi che supportino gli obiettivi strategici delle aziende e scuole generando identità, efficienza e benessere, cavalcando quello che è oggi il programma di trasformazione con preciso focus alla flessibilità, allo smart working, coworking e arredi aumentati dalla tecnologia.
Le tecnologie entrano in aula e supportano le innumerevoli metodologie didattiche che seguono, in modo che studenti e docenti interagiscano con metodologie didattiche costruttive e cooperative superando l’impostazione frontale della lezione e favorendo una didattica meno trasmissiva e più operativa.
Questo allestimento ben si presta ad essere utilizzato con monitor/LIM/video-proiettore posti frontalmente per una prima presentazione di input e/o per una metodologia frontale di tipo trasmissivo. Disposizione valida anche per una verifica.
Questa disposizione viene spesso utilizzata nelle scuole primarie per facilitare la socializzazione e il lavoro a gruppi. L’insegnante svolge una funzione di assistenza (tutoring o coaching secondo i casi). Consigliabile solo per far svolgere attività collaborative e/o cooperative tra gli alunni.
Permette di suddividere la classe in piccoli gruppi, composti secondo criteri stabiliti dal docente e funzionali alle attività e alle dinamiche di gruppo. Il dispositivo di interazione può essere posizionato a parete e viene utilizzato a rotazione dai vari gruppi per condividere il lavoro collaborativo.
E’ lo spazio in cui condividere eventi o presentazioni in modalità plenaria favorendo il cooperative learning e lo sviluppo di competenze trasversali, in cui l’insegnante modera e valuta l’intero dibattito, trasformandolo in un’esperienza altamente educativa e formativa.
Compila il form qui accanto per ricevere assistenza.
Verrai ricontattato per trovare una soluzione alle tue esigenze.