Home → Soluzioni Education → Apple Education → Servizi IT
REKORDATA implementa la gestione e il coordinamento del supporto tecnico in modo centralizzato per dare ai propri clienti un servizio pre e post-vendita che si propone di dare una risposta efficace e professionale alle diverse tipologie di necessità tecniche.
21 centri assistenza autorizzati Apple – Manutenzione Ordinaria Programmata, Help Desk telefonico specialistico con tecnici dedicati. Consulenza, servizi pre e post-vendita. Supporto tecnico centralizzato con competenze specialistiche. Training certificato e qualificato sulle soluzioni proposte.


Coaching personalizzato e supporto da parte di risorse certificate, sia nelle fasi iniziali di avviamento di un progetto innovativo che negli sviluppi successivi assicurandone il successo. Sviluppiamo applicazioni per iOS/Android sia B2C che B2B, sia che vogliate realizzare un’app “enterprise” per la vostra azienda o da distribuire su App Store/Play Store.
L’implementazione di qualsiasi infrastruttura necessita di progettazione, fasi di test, ipotesi e messa a punto di processi che possano rendere operativo ed efficiente il progetto. Possiamo affiancare le risorse coinvolte in ogni fase del cambiamento, dall’ispirazione alla realizzazione passando dalla formazione attraverso la messa a disposizione di competenze e di attrezzature demo kit o di Proof of Concept adeguati al progetto.
Oltre alle tradizionali consegne personalizzate, offriamo supporto logistico: è possibile immaginare un flusso operativo che preveda, al ricevimento dell’indicazione di consegna, il prelievo dallo stock riservato al cliente del materiale richiesto e lo si prepari personalizzandolo e configurandolo secondo specifiche concordate.
Noleggio operativo e leasing tradizionali su tutti i dispositivi fissi e mobili, infrastruttura ICT, server, storage, networking e software. Noleggi a plafond con piani personalizzati (elaborazioni finanziarie – fatturazioni e tempistiche variabili). Noleggi operativi aperti (contratto unico con possibilità di integrazioni durante tutto l’arco contrattuale). Garanzia verso i clienti sulla gestione dei contratti di noleggio al momento della scadenza (blocco del rinnovo automatico).
Il Device Enrollment Program (DEP) offre un modo semplice e veloce per distribuire i dispositivi iOS di proprietà dell’istituto, autorizzando la gestione MDM (mobile device management) e la supervisione dei dispositivi durante la configurazione.
Una gamma di prodotti e servizi che consente alle scuole di implementare e supportare sia le applicazioni per dispositivi mobili, come smartphone e tablet, sia l’applicazione di policy e di mantenere il livello desiderato di controllo e gestione.

REKEduCare Kit
Per i possessori di Carta del Docente abbiamo pensato ad alcuni kit in grado di farvi sfruttare da subito tutte le potenzialità del vostro iPad!
Produzione, ripresa e mixaggio audio: dal podcast al mix Dolby Atmos.
Idea
Il laboratorio è progettato per fornire strumenti hardware e software essenziali allo sviluppo di competenze avanzate nella produzione audio, post-produzione e mixaggio, con un focus particolare sulle moderne tecniche di suono immersivo, come il Dolby Atmos.
Gli studenti lavoreranno su postazioni attrezzate con:
• Mac Studio e Mac mini M4 Pro;
• Console digitale Presonus StudioLive Series III 32SC;
• Monitor audio Presonus Eris Pro e HD7;
• Interfacce audio Presonus Quantum ES;
Il percorso permette di trasformare idee creative in progetti audio completi e professionali, preparando gli studenti a operare efficacemente nel settore audio e media digitali.
Vantaggi della soluzione
Ecosistema professionale integrato
L’uso di Mac Studio per la postazione docente e Mac mini M4 Pro per le postazioni studenti garantisce potenza di calcolo e prestazioni elevate per gestire progetti complessi di produzione audio, inclusi mix immersivi Dolby Atmos, ottimizzando l’integrazione hardware-software e i flussi di lavoro.
Strumenti standard di settore
Gli studenti lavoreranno con strumenti professionali e standard industriali, come:
• Presonus StudioLive Series III 32SC Digital Console Mixer;
• Monitor Presonus Eris® Pro 6 e Sub 10;
• Interfacce Presonus Quantum ES 4;
Precisione e immersività audio avanzata
La configurazione della postazione docente, con 11 monitor coassiali biamplificati e subwoofer, è ideale per mixaggio stereo e sale immersive Dolby Atmos. Le cuffie professionali consentono agli studenti un monitoraggio critico e dettagliato della qualità e spazialità del suono.
Monitoraggio visivo di alta qualità
Monitor EIZO 4K UHD per il docente e ViewSonic 4K Thunderbolt™ 4 da 27” per gli studenti garantiscono un ambiente visivo ottimale per il controllo delle tracce, delle forme d’onda e dei parametri di mixaggio, essenziale in un flusso di lavoro audio professionale.
Cultura digitale avanzata
L’impiego di strumenti e piattaforme all’avanguardia per produzione e post-produzione audio contribuisce a sviluppare una solida cultura digitale e tecnica tra gli studenti, preparandoli alle sfide del mercato professionale dell’audio e dei media digitali.
Design, variantatura e campionamento di tessuti con l’applicazione dell’Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI).
Idea
Il laboratorio è progettato per fornire gli strumenti hardware e software necessari a sviluppare competenze avanzate nel settore tessile, con particolare attenzione a design, prova colore, scansione campioni e utilizzo dell’Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI).
L’obiettivo è formare professionisti capaci di innovare nel campo della moda e del design, dalla concezione del progetto fino alla sua realizzazione pratica, integrando tecnologie all’avanguardia richieste dal mercato del lavoro.
Il laboratorio introduce processi digitali per la creazione di tessuti sostenibili e metodi di cucito eco-compatibili, consentendo agli studenti di esplorare:
Creazione di disegni e pattern originali;
Variantatura e prova colore dei tessuti;
Generazione di nuovi design attraverso GenAI basata su archivi tessili storici di rilevanza nazionale;
Scansione accurata dei campioni e prototipazione digitale e fisica dei progetti.
Vantaggi della soluzione
Innovazione con GenAI
L’utilizzo del software ALKYMAI, addestrato su un ampio archivio tessile nazionale, permette la creazione di disegni originali e innovativi, offrendo agli studenti uno strumento avanzato per sviluppare la propria creatività digitale.
Precisione e qualità del colore
Grazie allo X-Rite Ci4200UV, è possibile ottenere scansioni precise dei campioni e una gestione accurata del colore, fondamentale per prove colore e produzione, allineandosi agli standard industriali.
Strumenti CAD specializzati
I software DOBBY CAD e JACQUARD CAD consentono agli studenti di acquisire competenze avanzate nella progettazione assistita per tessuti, direttamente applicabili nel contesto professionale.
Prototipazione professionale
Il plotter Canon PRO-2600 permette la stampa ad alta qualità dei disegni, facilitando la realizzazione di prove colore e prototipi fedeli ai progetti digitali.
Ecosistema creativo integrato
Le licenze Adobe Creative Cloud Shared Device offrono accesso a una suite completa di strumenti professionali per grafica e design, perfettamente integrati con i software tessili, garantendo un flusso di lavoro efficiente e versatile.
Comunicazione di un territorio e delle sue attrattive turistiche mediante multicanalità e tecnologie avanzate (VR, AR e AI).
Idea
Il laboratorio è progettato per fornire strumenti hardware e software indispensabili allo sviluppo di competenze professionali nella comunicazione e promozione turistica multicanale attraverso l’uso di tecnologie volte a valorizzare un territorio e le sue attrattive, quali:
Multicanalità, per veicolare contenuti su diversi touchpoint;
Realtà Virtuale (VR) e Realtà Aumentata (AR), per esperienze immersive;
Intelligenza Artificiale (AI), per personalizzazione dei contenuti e analisi dei dati.
Gli studenti utilizzeranno piattaforme integrate e software leader di settore per:
Creazione di contenuti multimediali immersivi;
Gestione e sviluppo di siti web interattivi;
L’obiettivo è formare professionisti capaci di ideare, produrre e gestire strategie di comunicazione turistica avanzate, dotandoli delle competenze tecniche più richieste dal mercato del lavoro.
Vantaggi della soluzione
Ecosistema integrato Apple
L’utilizzo di Mac mini con Apple M4 Pro e monitor ViewSonic 4K Thunderbolt™ 4 assicura un’integrazione ottimale tra hardware e software, migliorando efficienza e qualità nella creazione di contenuti complessi.
Strumenti professionali standard di settore
Gli studenti avranno accesso a strumenti leader come Adobe Creative Cloud, per produzione grafica, video e web. Inoltre, utilizzeranno la piattaforma Ikon Immersiva (moduli Core, WYSIWYG web e AR/VR) per la gestione dei contenuti, lo sviluppo di siti interattivi e la realizzazione di esperienze immersive.
Performance elevate
I Mac mini M4 Pro offrono la potenza necessaria per gestire progetti complessi di design grafico, editing video, rendering e sviluppo di applicazioni AR/VR, garantendo fluidità e rapidità nelle operazioni.
Sviluppo di contenuti immersivi e multicanale
Il laboratorio permette di sviluppare competenze nella creazione di:
• Tour virtuali;
• Esperienze AR/VR;
Queste esperienze consentono agli studenti di applicare concretamente strategie di comunicazione multicanale efficaci e innovative.
Cultura digitale avanzata
L’utilizzo di strumenti e piattaforme all’avanguardia favorisce la formazione di una solida cultura digitale e tecnica, preparando gli studenti ad affrontare le sfide future nel settore turistico e tecnologico.
Comunicare il territorio e le sue attrattive turistiche attraverso multicanalità, realtà immersiva e intelligenza artificiale.
Idea
Il laboratorio è progettato per fornire agli studenti tutti gli strumenti hardware e software necessari a sviluppare competenze nel campo della comunicazione e promozione turistica multicanale.
L’attività si concentra sull’utilizzo delle più moderne tecnologie abilitanti — Realtà Virtuale (VR), Realtà Aumentata (AR) e Intelligenza Artificiale (AI) — per valorizzare il patrimonio culturale e territoriale, creando esperienze museali interattive e coinvolgenti.
L’obiettivo è formare professionisti capaci di ideare, produrre e gestire strategie di comunicazione turistica innovative, integrando linguaggi digitali e strumenti immersivi.
Vantaggi della soluzione
Ecosistema integrato Apple
L’adozione del Mac mini con chip Apple M4 Pro e dei monitor ViewSonic 4K Thunderbolt™ 4 garantisce un’elevata integrazione hardware-software, ottimizzando la produzione di contenuti multimediali complessi.
Strumenti professionali standard di settore
Gli studenti utilizzano la suite Adobe Creative Cloud per la creazione di contenuti grafici, video e web, insieme alla piattaforma Ikon Immersiva (moduli Core, WISIWIG web e AR/VR) per sviluppare esperienze interattive e siti web multicanale.
Performance elevate
I Mac mini con chip Apple M4 Pro offrono la potenza necessaria per gestire progetti avanzati di grafica, editing, rendering e sviluppo AR/VR, garantendo fluidità operativa.
Sviluppo di contenuti immersivi e multicanale
Il laboratorio consente di realizzare tour virtuali, esperienze AR/VR e contenuti interattivi, favorendo la progettazione di strategie di comunicazione turistica efficaci basate sulla multicanalità e sulla tecnologia.
Cultura digitale avanzata
L’utilizzo di strumenti e piattaforme di ultima generazione contribuisce a sviluppare una solida cultura digitale e tecnica, preparando gli studenti alle sfide future del settore turistico e tecnologico.
Modellazione e produzione di prototipi funzionanti.
Idea
Il laboratorio è pensato per fornire agli studenti gli strumenti hardware e software necessari per sviluppare competenze professionali nel design di prodotto e nella prototipazione, seguendo l’intero processo: dall’idea iniziale alla modellazione 3D, fino alla realizzazione di prototipi funzionanti.
Il percorso integra software professionali CAD, CAM, CAE e PCB con la modellazione 3D avanzata e la stampa fisica dei prototipi, permettendo di trasformare le idee in progetti concreti e pronti per la produzione.
L’obiettivo è formare professionisti creativi e tecnici, capaci di operare efficacemente nei settori del design industriale e dell’innovazione tecnologica, acquisendo competenze richieste dal mercato del lavoro.
Vantaggi della soluzione
Ciclo di sviluppo completo
Il laboratorio copre tutte le fasi del processo di design, dalla concezione alla realizzazione fisica, offrendo una visione integrata dello sviluppo del prodotto.
Ecosistema ottimizzato
L’adozione del Mac Studio con chip Apple M4 Max assicura potenza di calcolo elevata e perfetta integrazione tra hardware e software, ottimizzando i flussi di lavoro per modellazione, rendering e simulazione.
Strumenti professionali di livello industriale
Gli studenti utilizzano software leader come Autodesk Fusion 360 (CAD, CAM, CAE, PCB in un’unica piattaforma cloud) e Adobe Substance 3D Collection per modellazione, texturing e rendering, sperimentando strumenti usati nel mondo professionale.
Prototipazione reale e funzionante
Grazie alla stampante 3D WASP 4070 ZX, è possibile realizzare prototipi fisici in materiali tecnici e resistenti, collegando la progettazione digitale alla produzione reale.
Precisione e qualità visiva
I monitor EIZO 4K UHD garantiscono una rappresentazione fedele e dettagliata dei modelli, assicurando precisione e qualità visiva nel processo di design.
Cultura digitale avanzata
L’utilizzo di strumenti all’avanguardia per il design, l’ingegneria e la produzione digitale contribuisce a creare una solida cultura tecnica e innovativa, preparando gli studenti alle sfide professionali future del settore.
Sviluppo di applicazioni aziendali in ambiente Windows
Idea
Il laboratorio è progettato per fornire strumenti hardware e software essenziali allo sviluppo di competenze professionali nella creazione di applicazioni enterprise.
Il percorso formativo copre l’intero ciclo: dal primo approccio al coding fino allo sviluppo di applicazioni complesse e scalabili, tipiche degli ambienti aziendali.
L’obiettivo è formare professionisti capaci di operare efficacemente nel mercato dello sviluppo di software aziendale, acquisendo le competenze tecniche più richieste dal settore.
Vantaggi della soluzione
Ecosistema integrato
Le postazioni basate su Lenovo ThinkStation con processori Intel di ultima generazione e monitor ThinkVision assicurano un’integrazione efficiente tra hardware e Windows 11 Pro, ottimizzando i flussi di lavoro per lo sviluppo di applicazioni complesse.
Strumenti professionali
Gli studenti utilizzeranno Microsoft Visual Studio Professional 2022, standard industriale per lo sviluppo di applicazioni enterprise, acquisendo familiarità con ambienti e metodologie professionali. Visual Studio offre strumenti avanzati come CodeLens, che consente di visualizzare riferimenti al codice, ultimi autori di modifiche e andamento dei test direttamente all’interno dell’editor.
Performance elevate
Le Lenovo ThinkStation P3 Tower, equipaggiate con Intel Xeon i9-14900K, 32GB di RAM e SSD NVMe ad alte prestazioni, garantiscono la potenza di calcolo e l’affidabilità necessarie per compilare, eseguire e testare progetti software enterprise complessi.
Ambiente di sviluppo completo
La combinazione di hardware performante e software avanzato come Visual Studio Professional 2022 fornisce un ambiente robusto e ricco di funzionalità, essenziale per gestire la complessità delle applicazioni aziendali.
Cultura digitale
L’uso di strumenti e piattaforme all’avanguardia favorisce lo sviluppo di una solida cultura digitale e tecnica, preparando gli studenti alle sfide future del settore tecnologico.
Dall’idea al prodotto finito: realizzazione di video digitali per web e media.
Idea
Il laboratorio è pensato per fornire agli studenti tutti gli strumenti hardware e software necessari per acquisire competenze complete nella creazione di contenuti video professionali, seguendo l’intero processo: ideazione, produzione e post-produzione.
Il percorso forma professionisti capaci di operare nel mondo della produzione video digitale, con solide basi tecniche e creative.
Vantaggi della soluzione
Flusso di lavoro completo e integrato
La soluzione copre tutte le fasi della produzione video: dall’ideazione e pre-visualizzazione alla ripresa, fino alla post-produzione e alla generazione del master finale.
Attrezzatura di ripresa professionale
L’inclusione di obiettivi SONY di fascia alta (FE 16 mm F1.8 G, FE 50-150 mm F2 GM, FE 24-70 mm F2.8 GM II, con accessori dedicati) consente di realizzare riprese di alta qualità, con flessibilità per diverse esigenze narrative e tecniche.
Potenza di calcolo elevata
Il Mac mini con chip Apple M4 Pro garantisce la potenza necessaria per gestire editing complessi, rendering di effetti speciali e file di grandi dimensioni, riducendo i tempi di lavorazione in post-produzione.
Accuratezza visiva e color grading
I monitor EIZO 4K UHD offrono una resa cromatica fedele e dettagli precisi, elementi fondamentali per un color grading accurato e un prodotto video di qualità professionale.
Software standard del settore
L’utilizzo di Adobe Creative Cloud Shared Device (K12) permette di lavorare con la suite più diffusa nel mondo audiovisivo — editing, motion graphics e sound design — avvicinando gli studenti agli strumenti del mercato professionale.
Pianificazione e pre-produzione efficiente
Con Toon Boom Storyboard Pro 24, gli studenti possono creare storyboard dettagliati e migliorare il flusso di lavoro creativo, ottimizzando tempi e processi di produzione.
Cultura digitale e competenze professionali
L’utilizzo di strumenti e tecnologie d’avanguardia contribuisce a costruire una solida cultura digitale e audiovisiva, fornendo competenze tecniche applicabili nel settore dei media e della comunicazione.
Dallo storytelling alla produzione di asset e animazioni.
Idea
Il laboratorio è progettato per fornire strumenti hardware e software essenziali allo sviluppo di competenze nell’animazione digitale 2D e 3D.
Il percorso si concentra sull’utilizzo di software professionali per modellazione, rigging, animazione e rendering su piattaforme Mac, consentendo agli studenti di trasformare un’idea in un progetto completo: dallo storyboard al video finito, pronto per la distribuzione.
L’obiettivo è formare professionisti creativi e tecnici capaci di operare nel mercato dell’animazione, della grafica e dei media digitali, acquisendo competenze pratiche e richieste dal settore.
Vantaggi della soluzione
Ecosistema integrato
L’adozione dell’ecosistema Apple (Mac mini) garantisce una perfetta integrazione tra hardware e software, ottimizzando i flussi di lavoro per l’animazione e la produzione di contenuti complessi.
Strumenti professionali
Gli studenti utilizzeranno software standard industriali come Adobe Substance 3D Collection e TOONBOOM Harmony Premium, oltre ai display interattivi Wacom Cintiq, acquisendo competenze direttamente applicabili nel mondo professionale dell’animazione e della produzione multimediale.
Performance elevate
I Mac mini con chip Apple M4 Pro offrono la potenza di calcolo necessaria per compilare, renderizzare ed eseguire progetti complessi di animazione 2D e 3D, garantendo fluidità e velocità durante il processo creativo.
Apprendimento pratico e creativo
La combinazione di hardware performante e software specializzato permette un’esperienza di apprendimento immersiva e attiva, promuovendo sperimentazione e realizzazione pratica di progetti animati.
Cultura digitale e arti visive
L’utilizzo di strumenti e piattaforme all’avanguardia per la grafica 2D/3D e l’animazione contribuisce a sviluppare una solida cultura digitale, stimolando creatività e competenze tecniche avanzate nel settore delle arti visive e dei media digitali.
Panoramica della tecnologia.
La virtual production è una tecnica cinematografica che integra riprese dal vivo con ambientazioni e personaggi digitali, sfruttando tecnologie come il real-time rendering (spesso tramite motori grafici come Unreal Engine) e LED wall, che permettono di visualizzare scenari virtuali direttamente sul set.
Questo approccio consente ai registi di vedere e interagire in tempo reale con elementi digitali durante le riprese, fondendo in modo fluido il mondo reale con quello virtuale. La virtual production rivoluziona il processo tradizionale, unendo pre-produzione, produzione e post-produzione in un flusso continuo ed efficiente.
Vantaggi della virtual production
Controllo creativo in tempo reale
Registi e operatori possono visualizzare ambientazioni virtuali e personaggi digitali durante le riprese, facilitando decisioni artistiche immediate.
Riduzione dei costi
Diminuisce la necessità di location reali, trasferte e grandi allestimenti fisici, riducendo significativamente i costi logistici e produttivi.
Flessibilità ambientale
Permette di girare scene in ambientazioni complesse o irraggiungibili, come pianeti alieni o epoche storiche, ampliando le possibilità creative.
Integrazione fluida tra riprese e VFX
Gli effetti visivi possono essere visualizzati e adattati in tempo reale sul set, riducendo il carico di lavoro in post-produzione.
Maggiore sicurezza
Consente di simulare ambienti pericolosi o difficili da ricreare, come disastri naturali, tutelando la sicurezza di cast e troupe.
Efficienza nei tempi di produzione
La possibilità di girare più scene in ambienti diversi nello stesso studio riduce i tempi complessivi del progetto, accelerando l’intero processo produttivo.
In sintesi, la virtual production ottimizza efficienza, sicurezza e creatività, offrendo un approccio rivoluzionario alla realizzazione di contenuti visivi per cinema, televisione e media digitali.
Sviluppo di applicazioni desktop, mobile e web
Idea
Il laboratorio è progettato per fornire strumenti hardware e software essenziali allo sviluppo di competenze nello sviluppo di applicazioni native per Mac OS, app mobili per iOS e iPadOS, e applicazioni web.
Il percorso formativo si concentra su:
L’obiettivo è formare professionisti capaci di progettare, sviluppare e distribuire applicazioni in contesti desktop, mobile e web, rispondendo alle esigenze più avanzate del mercato del lavoro.
Vantaggi della Soluzione
Ecosistema integrato
L’adozione dell’ecosistema Apple garantisce una perfetta integrazione tra hardware e software, ottimizzando sviluppo, testing e debugging delle applicazioni.
Strumenti professionali
Gli studenti utilizzeranno Xcode, lo standard industriale per lo sviluppo di applicazioni Apple, acquisendo competenze direttamente applicabili nel mondo professionale.
Test su dispositivi reali
La possibilità di testare le applicazioni direttamente su iPad e iPhone consente una verifica immediata e realistica del comportamento dell’app in condizioni d’uso finali.
Performance elevate
I Mac offrono la potenza di calcolo necessaria per compilare ed eseguire progetti complessi di sviluppo software in modo rapido ed efficiente.
Cultura digitale
L’utilizzo di strumenti e piattaforme all’avanguardia favorisce lo sviluppo di una solida cultura digitale tra gli studenti, preparandoli alle sfide del settore tecnologico.
Introduzione e addestramento a modelli di AI e Machine Learning, con sviluppo di applicazioni Edge su dispositivi mobili.
Idea
Il laboratorio è progettato per fornire strumenti hardware e software essenziali allo sviluppo di competenze avanzate in Intelligenza Artificiale (AI) e Machine Learning, con particolare attenzione alle applicazioni Edge su dispositivi mobili.
Il percorso formativo si concentra su:
L’obiettivo è formare professionisti capaci di sviluppare e gestire soluzioni AI direttamente sui dispositivi mobili, rispondendo alle esigenze più avanzate del mercato dello sviluppo software e dell’AI “Edge”.
Vantaggi della Soluzione
Ecosistema integrato
L’adozione completa dell’ecosistema Apple (Mac mini, Mac Studio, iPad, iPhone) garantisce una perfetta integrazione tra hardware e software (Xcode), ottimizzando sviluppo, testing e debugging delle applicazioni AI.
Strumenti professionali
Gli studenti utilizzeranno Xcode, standard industriale per lo sviluppo di applicazioni Apple, e avranno accesso a modelli Vitruvian, come:
Test reale su dispositivi mobili (Edge AI)
Il laboratorio permette di testare le applicazioni AI direttamente su iPad Pro e iPhone, verificando in tempo reale il comportamento delle app in condizioni d’uso reali, sfruttando le capacità di elaborazione AI direttamente sul dispositivo.
Performance elevate per carichi AI
I Mac mini M4 Pro e i Mac Studio M3 Ultra offrono la potenza di calcolo necessaria per compilare, addestrare ed eseguire progetti complessi di AI e Machine Learning, garantendo efficienza e rapidità.
Cultura digitale all’avanguardia
L’uso di strumenti e piattaforme innovative per l’AI contribuisce a creare una solida cultura digitale e a stimolare una mentalità innovativa tra gli studenti, preparandoli alle sfide future nel settore tecnologico.
Creazione di contenuti e strategie per il web e i social, con applicazioni di Intelligenza Artificiale Generativa.
Idea
Il laboratorio è pensato per fornire agli studenti strumenti hardware e software avanzati per sviluppare competenze nel design grafico e 3D, nello sviluppo web e e-commerce, nel digital marketing e nella creazione di esperienze immersive AR/VR.
Attraverso l’utilizzo di suite creative professionali e piattaforme digitali all’avanguardia, gli studenti acquisiscono abilità tecniche e creative indispensabili per operare efficacemente nei settori in costante evoluzione della comunicazione digitale e del marketing online.
L’iniziativa rientra nel progetto dei Laboratori professionalizzanti innovativi, con l’obiettivo di formare figure professionali dotate delle competenze più richieste dal mercato del lavoro contemporaneo.
Vantaggi della Soluzione
Ecosistema creativo e produttivo integrato
L’adozione di workstation Apple Mac mini con chip M4 Pro, monitor EIZO 4K UHD e display interattivi Wacom Cintiq offre un ambiente di lavoro potente e coeso, ideale per design, sviluppo e rendering.
Strumenti professionali standard di settore
Utilizzo della suite Adobe Creative Cloud (K12), standard mondiale per la creazione di contenuti digitali, grafica, video, web e strumenti di Intelligenza Artificiale Generativa (Adobe Firefly). Le tavolette Wacom Cintiq offrono un’esperienza di disegno naturale e professionale.
Competenze multidisciplinari per il mercato del lavoro
Gli studenti sviluppano competenze integrate in grafica 3D, sviluppo web, e-commerce, digital marketing e CRM, includendo moduli dedicati alla gestione delle Loyalty Cards.
Innovazione e tecnologie immersive (AR/VR)
Grazie ai moduli Ikon Immersiva, è possibile progettare fino a 100 esperienze immersive e gestire streaming a 360°, acquisendo capacità avanzate nel campo della realtà aumentata e virtuale.
Supporto completo e formazione dedicata
Il programma include tre giornate di formazione online e servizi di setup e attivazione forniti da Ikon, per garantire un utilizzo efficace e consapevole delle tecnologie fornite.
Potenza di calcolo elevata
I Mac mini con chip Apple M4 Pro, dotati di CPU a 12-core, GPU a 16-core e 24 GB di RAM, assicurano prestazioni elevate per la gestione di progetti complessi di grafica, sviluppo e marketing digitale.