Trucchi per insegnare al meglio con iPad e Apple Pencil
Apple Pencil trasforma iPad in uno strumento ancor più versatile e capace di semplificare la vita di noi insegnanti, anche dal punto di vista burocratico....
Leggi tuttoApple Pencil trasforma iPad in uno strumento ancor più versatile e capace di semplificare la vita di noi insegnanti, anche dal punto di vista burocratico....
Leggi tuttoScegli un modo più visivo e personale di lavorare insieme: disegna con precisione le tue idee, contrassegna più facilmente documenti di testo e altre risorse digitali, crea schizzi e note...
Leggi tuttoL’Associazione Italiana Dislessia (AID), sezione di Prato e l’Ufficio Scolastico della Regione Toscana e il Comune di Prato, organizzano in data 17 ottobre 2020 la Giornata Regionale “Apprendimento Digitale”, dedicata...
Leggi tuttoL’iPad è uno strumento straordinario con numerose potenzialità nascoste: in questo webinar impareremo a usarlo al meglio per l’insegnamento della matematica....
Leggi tuttoVi invitiamo a scoprire le potenzialità delle tavolette Wacom in questo webinar gratuito e interattivo pensato specificamente per il mondo dell'università!...
Leggi tuttoIl coding aiuta i più piccoli a pensare in modo creativo, attraverso quello che apparentemente può sembrare solo un gioco. Inoltre, consente di imparare le basi della programmazione informatica. ...
Leggi tuttoInsieme all’avvio della fase 4 e alla riapertura della scuola a settembre, le misure per la prevenzione e la sicurezza negli istituti scolastici si rendono ancora più necessarie. Poter...
Leggi tuttoIn questo webinar vedremo come con creatività e l’iPad si possa ricreare in modalità digitale il famoso gioco collaborativo surrealista “Cadavre Exquis” e andremo alla scoperta dell’Apple Teacher Learning Center...
Leggi tuttoQuesta mail è per presentarvi un'iniziativa di solidarietà per il ricircolo del cibo e le donazioni ai meno abbienti, chiamata Spesasospesa, di cui REKORDATA è partner tecnologico....
Leggi tuttoDigital Storytelling: raccontare una storia combinando la tradizione orale con le possibilità visuali e sonore dei digital media, cioè integrandola con video, immagini, audio, musica, app geo-spaziali e tanto altro....
Leggi tutto