
Educazione civica e cittadinanza digitale
Descrizione:
Mai come in questo periodo abbiamo sperimentato come lo spazio delle relazioni sociali dei nostri studenti é passato soprattutto attraverso l’utilizzo di canali digitali.
In questo scenario, dove i confini tra reale e virtuale si assottigliano sempre di più, l’educazione alla cittadinanza digitale s’impone come una delle priorità educative (legge d’introduzione dell’ educazione civica numero 92 del 2019)
Obiettivo:
la comprensione della nuova dimensione della cittadinanza e delle sue diverse dimensioni educative, alla luce della legge d’introduzione dell’insegnamento della educazione civica, diventa il presupposto per la progettazione di un di un curricolo digitale e di unitá di apprendimento in modalità interdisciplinare.
A chi è rivolto
Docenti
Modalità di erogazione
2 sessioni da 1,5 ora in distance learning (max 25 persone)
Ordine/Grado
Tutte le scuole di ogni ordine e grado in base alle esigenze
Un team di docenti altamente specializzati nell’uso delle soluzioni per la didattica. I nostri teacher non sono solo consulenti tecnici, ma insegnanti che svolgono la loro professione ogni giorno tra i banchi di scuola. Nel farlo, sperimentano sul campo le migliori soluzioni per trasmettere le loro conoscenze agli alunni in modo semplice ed efficace.

Marco Bacchi

Giuseppe Del Giovannino

Fabio Di Nuzzo

Alessandro Gelain

Verena Lopes
